...per la Melodia Trascendente
Giulia Accordi vive ad Armonia, la scuola di Musicomagia, fin da quando ha diciassette anni. Durante il primo anno di scuola incontra Pietro Leoni e si innamora di lui già dai primi giorni.
Entrando in contatto mentale con Persi, il serpesce che vive nel lago Sussurrante e che apparteneva al nonno Rodolfo Accordi, Giulia scopre di avere una mente imperativa, molto potente e che, se non controllata, può recare danni ad altri. Durante le avventure narrate nel primo romanzo, “La Melodia Sibilante”, Giulia scopre di custodire in sé il potere di trasformarsi in Umanimusi, un essere a metà tra un umano e un animusi; ha sembianze umane, mischiate a quelle di un animale, nel suo caso: pelle squamosa e occhi da serpente. Ha una coscienza guidata prima di tutto dall’istinto. Per più di un anno Giulia non riesce a controllare le trasformazioni né i comportamenti di quella parte di sé, che Pietro ha chiamato Sirio e che ha comunque accettato e amato fin dalla sua comparsa. Dopo essersi innamorati, i due ragazzi ricevono il dono del legame, una magia che unisce due Musimaghi molto potenti e che permette loro di guarirsi a vicenda, di entrare in un profondo contatto mentale e che lega indissolubilmente le loro vite, tanto che, se uno di loro dovesse morire, lo farebbe anche l’altro.
In questo primo anno, oltre a Pietro, Giulia crea una forte amicizia anche con Camilla, sua compagna di stanza, Arci, capitano della squadra di Tornado e con Filippo, insegnante di Cura degli animusi che la prende sotto la sua ala.
Nel secondo anno, “La Melodia Rivelatrice”, Giulia incontra Yamanuelle, la saggia e vecchia preside della scuola africana, con la quale condivide l’antico potere dell’Umanimusi e che scoprirà più avanti essere niente meno che la sua bisnonna, la madre di nonno Rodolfo. Durante questo anno molto intenso, Pietro viene reclutato a far parte dei Guardiani, un gruppo di cavalieri che proteggono il mondo della Musicomagia, in cui anche Giulia viene in qualche modo coinvolta.
Durante il terzo anno, “La Melodia Dominante”, Giulia è costretta a intraprendere un viaggio sconvolgente su Alfa Uno, il pianeta dei Tecno, gli acerrimi nemici dei Musimaghi, per recuperare il flauto dorato che è stato rubato, per poter così salvare il loro caro amico Bryan dall’annullamento mentale. Anche Pietro si trasforma in Umanimusi, Leo e, durante una notte di passione, concepisce un figlio con Sirio. Da un uovo di Umanimusi viene alla luce Rudy, il primo figlio di Giulia e Pietro, nato in forma di Umanimusi, che diventa umano solo dopo la nascita; ha una mente creativa ed è considerato fino a oggi il più potente Musimago mai esistito.
Durante l’ultimo anno di scuola, “La Melodia Creatrice”, Giulia e Pietro si devono districare tra le loro responsabilità come neo genitori giovanissimi e il cercare di salvare la scuola di Armonia affrontando un viaggio nel tempo fino agli albori della civiltà dei Musimaghi, dove incontrano molti personaggi del passato, tra cui il grande Arturo del Clan dei Fedeli, colui che condusse ad Armonia il suo popolo attraverso il primo portale.
Il trattato di pace tra Tecno e Musimaghi mette finalmente fine alle ostilità tra le due civiltà, ma vi sono ancora fazioni estremiste e individui senza scrupoli che minano la sicurezza dei popoli.
Infatti, circa quindici anni dopo, negli eventi narrati nella “Melodia della luce e dell’ombra”, quando Rudy inizia a frequentare a sua volta Armonia, Giulia viene mandata su Gamma Tre, dove una potente energia creativa, scatenata da un esperimento azzardato, turbina fuori controllo mettendo a rischio tutti i pianeti vicini, compreso quello su cui sorge Armonia.
In questo luogo Giulia deve affrontare quelli che sono divenuti animusi oscuri, che non si nutrono più di musica, ma di carne e sangue. Per non soccombere è costretta a lasciarsi contaminare dalla loro oscurità uccidendoli, dando così vita a Obscuria, una versione più primitiva di Sirio, dalla pelle nera e gli occhi rossi, guidata da un istinto violento e priva di compassione.
Grazie all’aiuto di Rudy e degli altri Musimaghi, il pericolo viene contenuto, così pure la violenza incontrollata di Obscuria, almeno è quello di cui i nostri amici sono convinti…
Con i racconti “Dissonanza” e “La Giusta Strada” arriviamo ai giorni narrati in questa storia: Rudy inizia il periodo di apprendistato, mentre Rosa, la figlia più piccola di Giulia e Pietro, dopo aver iniziato a frequentare Armonia, decide di andare a studiare su Alfa Uno.
Nel racconto lungo Sono Yamanuelle, dopo aver rivissuto tutti i momenti salienti della sua lunga vita, ci troviamo a dire addio alla saggia donna, perché sceglie di andare oltre, ma non prima di averci svelato il segreto di un nuovo e potente strumento della Musicomagia: il Musiclavio.
In una serie di racconti indipendenti vi ho iniziato a raccontare le avventure di un giovane Rodolfo Accordi e di come abbia scoperto l’accesso a un particolare mondo parallelo di cui sentirete parlare anche in questa nuova avventura.