ATTENZIONE!! LABORATORIO CONCLUSO!
La mia iniziativa aperta principalemente alle scuole "Vieni ad Armonia e inventa tua storia" si è conclusa con il compimento del 10° anno della Melodia Sibilante!!
Resterà aperta una porticina di servizio riservata a quei lettori spontanei, appassionati di Armonia, che desiderano inviarmi la loro storia. Potranno farlo tramite una mail di presentazione, ma non ci saranno più nuove raccolte annuali, il racconto verrà comunque pubblicato sul mio blog.
Riimane a disposizione il mteriale qui sul sito per chiunque volesse farne uso.
Per conoscere le mie nuove proposte per le scuole, cliccate qui
Vieni ad Armonia e inventa la tua storia
#armonialatuastoria
Sei già stato ad Armonia?
Hai mai pensato come sarebbe per te frequentarla?
Ti piacerebbe inventare una storia ambientata proprio alla scuola di Musicomagia?
Oggi voglio farti un invito speciale:
Inventa la tua storia!!
Puoi immaginare di essere uno degli studenti, dei professori e... perché no? Anche uno degli animusi! Oppure puoi inventare un episodio accaduto a personaggi che già conosci, Giulia, Pietro, Filippo o qualcuno dei loro amici.
Mi piacerebbe raccogliere le vostre storie e pubblicare una raccolta di racconti in cui ovviamente tu risulterai come autore della tua storia!
Guarda il video di presentazione e poi inizia subito a scrivere la tua storia.
Non vedo l'ora di leggerla!
Claudia :) (armoniasaga.posta@libero.it)
Video presentazione del laboratorio
Per partecipare al mio laboratorio in modo indipendente dovrai:
1 - Guardare il video di presentazione qua sopra o su youtube;
2 - Guardare il vidio booktrailer del mio romanzo "La Melodia Sibilante" (qui);
3 - Leggere i primi tre capitoli del romanzo (puoi farlo sul sito, scaricando il file pdf e ascoltando gli audio, clicca qui c'è anche un video sulla Scuola di Armonia);
4 - Guardare la video lezione dove ti do due dritte su come scrivere il tuo racconto (Lezione aperta da Libro più oppure I miei Consigli);
5 - Scrivere il tuo racconto e inviarmelo via mail (scarica modulo);
armoniasaga.posta@libero.it ) assieme oall'autorizzazione firmata dai genitori in caso di minori (Io ti manderò il tuo diploma di partecipazione, pubblicherò il racconto sul mio blog e, una volta raccolti tutti i racconti dei partecipanti, pubblicherò una nuova raccolta.
ATTENZIONE: limite massimo 8000 caratteri (circa due pagine formato A4 carattere 12 polici)
Per saperne di più leggi sotto : )
Da quest'anno i posti di partecipazione per le scuole sono limitati, mentre rimane libera la partecipazione dei singoli aspiranti scrittori!
Lezioni e incontri si possono svolgere anche online con la didattica a distanza!!
Laboratorio di
Per le scuole
Il laboratorio è completamente gratuito e prevede:
- una breve lezione preliminare informativa a cura dell'insegnante di italiano
- la lettura in classe del racconto "A Prima Vista" o dei primi tre capitoli de "La Melodia Sibilante" (che si trovano gratis qui sul sito)
- un incontro con me nelle classi che aderiscono al progetto (in cui spiegherò ai ragazzi cosa devono scrivere)
- l'invio degli elaborati dei ragazzi per partecipare alla nuova edizione della raccolta di racconti "Un Giornoad Armonia".
Per maggiorni invormazioni leggi l'articolo qua a lato -->> (o in fondo alla pagina se sei da un dispositivo mobile.)
Gli insegnanti interessati, possono contattarmi per ulteriori informazioni
Qui potete leggere un bell'articolo pubblicato sul Secolo XIX di Genova
Qualche consiglio per gli esordienti:
Puoi scrivere la storia in prima persona descrivendo al tempo presente quello che stai vedendo, quello che fai e quello che provi.
Esempio 1:
Eccomi davanti alla porta verde. Sto per iniziare la mia avventura alla Scuola di Musicomagia. Sono molto felice, non vedevo l'ora!
Faccio un passo e mi gira un po' la testa...
Oppure inventare un personaggio e raccontare di lui.
Esempio 2:
Marco ha appena ricevuto il suo uovo di animusi ed è molto emozionato. Spera tanto che sia un canorso, ha sempre desiderato avere un animale tutto suo.
O ancora cercare di imitare lo stile dei libri.
Elempio 3:
Sabrina si svegliò al suono della campana e improvvisamente ricordò: era ad Armonia! Era il secondo giorno di scuola. Prese la sua borsa porta uovo e si precipitò di sotto per la ginnastica mattuntina.
Ecco un fac simile del diploma di partecipazone
Questa è l'edizione 2018!
Ecco l'edizione 2020!
Edizione 2021